Area Scuola
Unipegaso mette a disposizione un’ampia offerta di corsi, rivolti al personale docente di ogni ordine e grado con contenuti trasversali a tutte le discipline, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali.
Inoltre, i Master per Classe di Concorso (CDC) consentono ai futuri docenti di completare il proprio percorso di laurea con gli esami integrativi richiesti dal DPR 19-2016 per accedere alle graduatorie scuola.
Grazie alle convenzioni con la nostra sede, il costo dei master è scontato. Richiedi informazioni per saperne di più.
Percorsi Abilitanti 30 CFU Docenti Ingabbiati
- A partire da 1500€
- CFU 30
- Iscrizioni Aperte
Percorsi Abilitanti
30-60-36 CFU
- A partire da 1.500€
- CFU 30-60-36
- Iscrizioni Aperte
Master di 1° Livello
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 2000
- Prezzo in convenzione con noi: € 1400
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-39 (Linguistica Moderna), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-10 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA | M-GGR/02 | 6 | 0 |
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE | L-LIN/02 | 9 | 0 |
LINGUA E LETTERATURA LATINA | L-FIL-LET/04 | 12 | 0 |
CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE | L-FIL-LET/14 | 6 | 0 |
LINGUISTICA ITALIANA | L-FIL-LET/12 | 9 | 0 |
PSICOLOGIA SOCIALE | M-PSI/05 | 9 | 0 |
LEGISLAZIONE SCOLASTICA | 3 | 0 | |
DIDATTICA DELL’INCLUSIONE | 3 | 0 | |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale L – 10
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 2000
- Prezzo in convenzione con noi: €1400
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-26 (Ingegneria della sicurezza), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-7 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
SISTEMI PER LA TUTELA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO | ICAR/20 | 6 | 0 |
SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI | ING-INF/05 | 12 | 0 |
GESTIONE DI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI E CIVILI | ING-IND/17 | 9 | 0 |
SISTEMI PER LA GESTIONE AZIENDALE | ING-IND/35 | 9 | 0 |
STRUTTURE IN ZONA SISMICA | ICAR/09 | 9 | 0 |
SICUREZZA DELLE FONDAZIONI IN ZONA SISMICA | ICAR/07 | 9 | 0 |
LEGISLAZIONE DELLE GARE E DEGLI APPALTI PUBBLICI | 3 | 0 | |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale L – 7
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 2000
- Prezzo in convenzione con noi: € 1400
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-85 (Scienze Pedagogiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-19 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
STORIA CONTEMPORANEA | M-STO/04 | 15 | 0 |
PEDAGOGIA SPERIMENTALE II | M-PED/04 | 15 | 0 |
FILOSOFIA TEORETICA | M-FIL/01 | 15 | 0 |
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO | M-PSI/04 | 10 | 0 |
LEGISLAZIONE SCOLASTICA | 3 | 0 | |
PROVA FINALE | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale L – 19
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 2000
- Prezzo in convenzione con noi: € 1400
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-56 (Scienze Economiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-18 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Politica economica | SECS-P/02 | 9 | 0 |
ECONOMIA INTERNAZIONALE | SECS-P/02 | 9 | 0 |
SISTEMI DI REPORTING, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO | SECS-P/07 | 12 | 0 |
DIRITTO DI IMPRESA E GESTIONE DELLA CRISI | IUS/04 | 12 | 0 |
MARKETING INTERNAZIONALE | SECS-P/08 | 12 | 0 |
LEGISLAZIONE DELLE GARE EDEGLI APPALTI PUBBLICI | 3 | 0 | |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale L – 18
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1000
- Prezzo in convenzione con noi: € 800
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere alla Laurea Magistrale LM-85 (Scienze Pedagogiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali/a ciclo unico : L-10, L-22, L-15, , L-5 L-18,LMG/01erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un totale di 57 CFU | 57 | 0 | |
DIDATTICA GENERALE | M-PED/03 | 6 | 0 |
DIDATTICA GENERALE | M-PED/03 | 12 | 0 |
PEDAGOGIA GENERALE | M-PED/01 | 12 | 0 |
DOCIMOLOGIA | M-PED/04 | 6 | 0 |
DOCIMOLOGIA | M-PED/04 | 9 | 0 |
DOCIMOLOGIA | M-PED/04 | 12 | 0 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 6 | 0 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 12 | 0 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 9 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 9 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 12 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 6 | 0 |
FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO | M-FIL/01 | 9 | 0 |
FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO | M-FIL/01 | 12 | 0 |
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI | M-PED/01 | 6 | 0 |
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI | M-PED/01 | 9 | 0 |
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE IL MASTER | 0 | ||
DIDATTICA DELL’INCLUSIONE | M-PED/03 | 1 | 0 |
ORDINAMENTI SCOLASTICI | IUS/09 | 1 | 0 |
Prova Finale | 1 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
diploma di laurea triennale/a ciclo unico L-10, L-22, L-15,L-5,L-18,LMG/01 erogate dall’Università Pegaso o altro ateneo
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1000
- Prezzo in convenzione con noi: € 800
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere alla Laurea Magistrale LM-56 (Scienze Economiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-22, L-10, L-31, L-5,L-7,L-19 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un totale di 54 CFU | 54 | 0 | |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | IUS/01 | 6 | 0 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | IUS/01 | 9 | 0 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | IUS/01 | 12 | 0 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | IUS/09 | 6 | 0 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | IUS/09 | 9 | 0 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | IUS/09 | 12 | 0 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | IUS/10 | 6 | 0 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | IUS/10 | 9 | 0 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | IUS/10 | 12 | 0 |
ECONOMIA AZIENDALE | SECS-P/07 | 6 | 0 |
ECONOMIA AZIENDALE | SECS-P/07 | 9 | 0 |
ECONOMIA AZIENDALE | SECS-P/07 | 12 | 0 |
ECONOMIA POLITICA | SECS-P/01 | 6 | 0 |
ECONOMIA POLITICA | SECS-P/01 | 9 | 0 |
ECONOMIA POLITICA | SECS-P/01 | 12 | 0 |
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE IL MASTER | 0 | ||
DIDATTICA DELL’INCLUSIONE | M-PED/03 | 2 | 0 |
ORDINAMENTI SCOLASTICI | IUS/09 | 2 | 0 |
Prova Finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
diploma delle lauree triennali: L-22, L-10, L-31, L-5, L-7,L-19erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1000
- Prezzo in convenzione con noi: € 800
- Iscrizioni aperte
Il Master consente l’accesso alla Laurea Magistrale LM-47 (Management dello sport e delle attività motorie), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali/a ciclo unico: L-15, LMG/01, L-10, L-5 L-7,L-31erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un totale di 54 CFU | 54 | 0 | |
DIDATTICA GENERALE | M-PED/03 | 6 | 0 |
DIDATTICA GENERALE | M-PED/03 | 12 | 0 |
PEDAGOGIA GENERALE | M-PED/01 | 12 | 0 |
IGIENE GENERALE ED APPLICATA | MED/42 | 6 | 0 |
IGIENE GENERALE ED APPLICATA | MED/42 | 9 | 0 |
IGIENE GENERALE ED APPLICATA | MED/42 | 12 | 0 |
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ATTIVITÀ MOTORIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA | M-EDF/01 | 12 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 6 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 9 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 12 | 0 |
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE IL MASTER | 0 | ||
DIDATTICA DELL’INCLUSIONE | M-PED/03 | 2 | 0 |
ORDINAMENTI SCOLASTICI | IUS/09 | 2 | 0 |
Prova Finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1000
- Prezzo in convenzione con noi: € 800
- Iscrizioni aperte
Il Master consente di accedere alla Laurea Magistrale LM-39 (Linguistica Moderna), acquisendo i crediti necessari, previa valutazione dell’ufficio valutazioni, per tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali e/o a ciclo unico: L-22, L-15, L-18, LMG/01, L-7, L-31, erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un totale di 42 CFU | 42 | 0 | |
LINGUISTICA GENERALE | L-LIN/01 | 6 | 0 |
LINGUISTICA GENERALE | L-LIN/01 | 9 | 0 |
LINGUISTICA GENERALE | L-LIN/01 | 12 | 0 |
LETTERATURA ITALIANA | L-FIL-LET/10 | 6 | 0 |
LETTERATURA ITALIANA | L-FIL-LET/10 | 9 | 0 |
LETTERATURA ITALIANA | L-FIL-LET/10 | 12 | 0 |
GEOGRAFIA | M-GGR/01 | 6 | 0 |
GEOGRAFIA | M-GGR/01 | 9 | 0 |
GEOGRAFIA | M-GGR/01 | 12 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 6 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 9 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 12 | 0 |
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE IL MASTER | 0 | ||
DIDATTICA DELL’INCLUSIONE | M-PED/03 | 7 | 0 |
ORDINAMENTI SCOLASTICI | IUS/09 | 6 | 0 |
Prova Finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1500
- Prezzo in convenzione con noi: € 1200
- Iscrizioni aperte
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 57 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 57 | 0 | |
Elementi di Statistica e Probabilità | MAT/06 | 12 | 0 |
Analisi numerica | MAT/08 | 9 | 0 |
Analisi numerica | MAT/08 | 12 | 0 |
Algebra | MAT/02 | 6 | 0 |
Algebra | MAT/02 | 9 | 0 |
Algebra | MAT/02 | 12 | 0 |
Geometria | MAT/03 | 6 | 0 |
Geometria | MAT/03 | 9 | 0 |
Geometria | MAT/03 | 12 | 0 |
Analisi matematica | MAT/05 | 6 | 0 |
Analisi matematica | MAT/05 | 9 | 0 |
Analisi Matematica | MAT/05 | 12 | 0 |
Elementi di Statistica e Probabilità | MAT/06 | 15 | 0 |
Analisi Matematica | MAT/05 | 15 | 0 |
Metodi matematici per l’ingegneria | MAT/05 | 12 | 0 |
Analisi funzionale | MAT/05 | 15 | 0 |
ESAMI OBBLIGATORI | 0 | ||
Didattica dell’inclusione | 1 | 0 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 1 | 0 | |
Prova finale | 1 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Prezzo in convenzione con noi: € 1000
- Iscrizioni aperte
Il Master traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 48 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 48 | 0 | |
Economia politica | SECS-P/01 | 6 | 0 |
Economia politica | SECS-P/01 | 12 | 0 |
Politica economica | SECS-P/02 | 12 | 0 |
Economia aziendale | SECS-P/07 | 6 | 0 |
Economia aziendale | SECS-P/07 | 12 | 0 |
Statistica economica | SECS-S/03 | 12 | 0 |
Diritto privato | IUS-01 | 6 | 0 |
Diritto amministrativo | IUS-10 | 6 | 0 |
Istituzioni di diritto pubblico | IUS-09 | 12 | 0 |
Istituzioni di diritto pubblico | IUS-09 | 6 | 0 |
Sicurezza sui luoghi di lavoro | ING-IND/17 | 12 | 0 |
Diritto Commerciale | IUS-04 | 12 | 0 |
Economia politica | SECS-P/01 | 9 | 0 |
Politica economica | SECS-P/02 | 6 | 0 |
Politica economica | SECS-P/02 | 9 | 0 |
Economia aziendale | SECS-P/07 | 9 | 0 |
Statistica economica | SECS-S/03 | 6 | 0 |
Statistica economica | SECS-S/03 | 9 | 0 |
Istituzioni di diritto privato | IUS-01 | 9 | 0 |
Istituzioni di diritto privato | IUS-01 | 12 | 0 |
Diritto civile | IUS-01 | 6 | 0 |
Diritto civile | IUS-01 | 9 | 0 |
Diritto amministrativo | IUS-10 | 9 | 0 |
Diritto amministrativo | IUS-10 | 12 | 0 |
Istituzioni di diritto pubblico | IUS-09 | 9 | 0 |
Diritto Commerciale | IUS-04 | 6 | 0 |
Diritto Commerciale | IUS-04 | 9 | 0 |
Diritto Fallimentare | IUS-04 | 6 | 0 |
ESAMI OBBLIGATORI: | 0 | ||
Didattica dell’inclusione | 4 | 0 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 6 | 0 | |
Prova finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Prezzo in convenzione con noi: € 800
- Iscrizioni aperte
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito letterario e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline letterarie.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 48 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 48 | 0 | |
Lingua e letteratura latina | L-FIL-LET/04 | 6 | 0 |
Lingua e letteratura latina | L-FIL-LET/04 | 12 | 0 |
Letteratura italiana | L-FIL-LET/10 | 6 | 0 |
Letteratura italiana | L-FIL-LET/10 | 12 | 0 |
Storia Greca | L-ANT/02 | 6 | 0 |
Storia Greca | L-ANT/02 | 12 | 0 |
Storia Medievale | M-STO/01 | 6 | 0 |
Storia Medievale | M-STO/01 | 12 | 0 |
Storia Moderna | M-STO/02 | 6 | 0 |
Storia Moderna | M-STO/02 | 12 | 0 |
Storia Contemporanea | M-STO/04 | 6 | 0 |
Storia Contemporanea | M-STO/04 | 12 | 0 |
Geografia | M-GGR/01 | 6 | 0 |
Geografia | M-GGR/01 | 12 | 0 |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 6 | 0 |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 12 | 0 |
Linguistica italiana 2 | L-FIL-LET/12 | 6 | 0 |
Linguistica italiana 2 | L-FIL-LET/12 | 12 | 0 |
Linguistica generale | L-LIN/01 | 6 | 0 |
Linguistica generale | L-LIN/01 | 12 | 0 |
ESAMI OBBLIGATORI: | 0 | ||
Didattica dell’inclusione | 4 | 0 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 6 | 0 | |
Prova finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1500
- Prezzo in convenzione con noi: € 1200
- Iscrizioni aperte
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito linguistico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento della lingua inglese e cultura straniera.
Il Master si avvale della collaborazione del corso di laurea “Lingue e Mercati “ (Classe di Laurea L12) di Universitas Mercatorum
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 54 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 54 | 0 | |
LINGUISTICA GENERALE | L-LIN/01 | 6 | 0 |
LINGUISTICA GENERALE | L-LIN/01 | 12 | 0 |
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE | L-LIN/02 | 6 | 0 |
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE | L-LIN/02 | 12 | 0 |
LINGUA INGLESE 1 | L-LIN/12 | 6 | 0 |
LINGUA INGLESE 1 | L-LIN/12 | 12 | 0 |
LINGUA INGLESE 2 | L-LIN/12 | 12 | 0 |
LINGUA INGLESE 2 | L-LIN/12 | 6 | 0 |
LINGUA INGLESE 3 | L-LIN/12 | 12 | 0 |
LINGUA INGLESE 3 | L-LIN/12 | 6 | 0 |
LETTERATURA INGLESE 1 | L-LIN/10 | 6 | 0 |
LETTERATURA INGLESE 1 | L-LIN/10 | 12 | 0 |
LETTERATURA INGLESE 2 | L-LIN/10 | 6 | 0 |
LETTERATURA INGLESE 2 | L-LIN/10 | 12 | 0 |
Esami obbligatori | 0 | ||
Ordinamenti scolastici | 2 | 0 | |
Didattica dell’inclusione | 2 | 0 | |
Prova finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Prezzo in convenzione con noi: € 1000
- Iscrizioni aperte
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline filosofiche e storiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
ESAMI A SCELTA per un max di 48 CFU tra quelli previsti dalla tabella Ministeriale D.M. N.259 del 9.5.2017: | 48 | 0 | |
Storia contemporanea | M-STO/04 | 6 | 0 |
Storia contemporanea | M-STO/04 | 12 | 0 |
Storia Medievale | M-STO/01 | 12 | 0 |
Storia Moderna | M-STO/02 | 6 | 0 |
Storia Moderna | M-STO/02 | 12 | 0 |
Storia Greca | L-ANT/02 | 12 | 0 |
Filosofia della comunicazione e del linguaggio | M-FIL/01 | 6 | 0 |
Filosofia della comunicazione e del linguaggio | M-FIL/01 | 12 | 0 |
Logica e filosofia della scienza | M-FIL/02 | 6 | 0 |
Logica e filosofia della scienza | M-FIL/02 | 12 | 0 |
Storia Medievale | M-STO/01 | 6 | 0 |
Storia Greca | L-ANT/02 | 6 | 0 |
Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 6 | 0 |
Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 12 | 0 |
ESAMI OBBLIGATORI: | 0 | ||
Didattica dell’inclusione | 4 | 0 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 6 | 0 | |
Prova Finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Prezzo in convenzione con noi: € 1000
- Iscrizioni aperte
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico e filosofico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline geografiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 48 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 48 | 0 | |
Geografia1 | M-GGR/01 | 6 | 0 |
Geografia 1 | M-GGR/01 | 12 | 0 |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 6 | 0 |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 12 | 0 |
Geografia economica 1 | M-GGR/02 | 6 | 0 |
Geografia economica 1 | M-GGR/02 | 12 | 0 |
Geografia economica 2 | M-GGR/02 | 12 | 0 |
Storia medievale | M-STO/01 | 6 | 0 |
Storia medievale | M-STO/01 | 12 | 0 |
Storia greca | L-ANT/02 | 6 | 0 |
Storia greca | L-ANT/02 | 12 | 0 |
ESAMI OBBLIGATORI: | 0 | ||
Didattica dell’inclusione | 4 | 0 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 6 | 0 | |
Prova Finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 2000
- Prezzo in convenzione con noi: € 1400
- Iscrizioni aperte
Il master offre la possibilità di fruire di innovativi contenuti transdisciplinari volti ad utilizzare le nuove tecnologie per il benessere e la salute
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Introduzione ai sensori e biosensori per la salute ed il benessere | ING-INF/01 | 6 | 0 |
Introduzione all’uso dell’intelligenza artificiale nei processi di classificazione e decisione | ING-INF/05 | 3 | 0 |
IoT e Big Data | ING-INF/05 | 3 | 0 |
Strumenti informatici per lo sport | INF-01 | 10 | 0 |
Metodi ed organizzazione di attività ludico sportive | M-EDF/02 | 10 | 0 |
Metodi e didattiche delle attività motorie | M-EDF/01 | 10 | 0 |
Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio | M-PED/03 | 6 | 0 |
Teoria, tecnica e didattica del primo soccorso | M-EDF/01 | 10 | 0 |
Prova finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Laurea triennale o magistrale
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
La didattica disciplinare e metodologica nell’ambito umanistico, letterario e filosofico. Il percorso formativo traccia un aggiornamento professionale della figura del docente di ogni ordine e grado, che necessità di approfondimenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline di ambito letterario.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Didattica della linguistica | L-FIL-LET/12 | 10 | 0 |
L’educazione geografica | M-GGR/02 | 5 | 0 |
Nozioni di Storia moderna | M-STO/02 | 10 | 0 |
Elementi di filosofia della scienza | M-FIL/02 | 10 | 0 |
Elementi di Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 10 | 0 |
Elementi di linguistica | L-LIN/01 | 10 | 0 |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
E’ ormai scientificamente dimostrato che la musica ha un ruolo fondamentale per la crescita, contribuisce al benessere psicofisico, aiuta a prevenire il disagio, dando risposta ai bisogni, caratteristiche delle diverse età. La musica avvicina la scuola ai giovani parlando con la loro stessa universale lingua delle emozioni. Proprio per questo motivo il master mira a fornire un approfondimento concernente l’area musicale in ambito didattico.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Psicologia ed educazione musicale | MPSI/01;L-ART/07 | 8 | 0 |
L’apprendimento e l’insegnamento della musica | L-ART/07 | 12 | 0 |
Ascolto e comprensione della musica | L-ART/07 | 6 | 0 |
Antropologia ed etnomusicologia della musica | L-ART/07 | 6 | 0 |
Musica, corpo e cervello | L-ART/07 | 12 | 0 |
Didattica della musica e classe rovesciata | L-ART/07;M-PED/03 | 12 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Elementi di psicologia | M-PSI/04 | 6 | 0 |
Strumenti e tecnologie per la didattica | M-PED/04 | 8 | 0 |
Stili di apprendimento e di insegnamento | M-PED/04 | 8 | 0 |
Elementi di metacognizione | M-PSI/01 | 6 | 0 |
Teoria e metodologia della didattica | M-PED/04 | 8 | 0 |
Elementi di Diritto amministrativo | IUS/10 | 8 | 0 |
Scuola per tutti e qualità dell’istruzione | M-PED/04 | 6 | 0 |
Autonomia, programmazione e valutazione | M-PED/04 | 6 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Le normative ministeriali recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente.
Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Autonomia, programmazione e valutazione | 12 | 0 | |
Questionari recenti sulla valutazione scolastica | 8 | 0 | |
Scuola per tutti e qualità dell’istruzione – Il ruolo della valutazione | 12 | 0 | |
Personalizzare l’insegnamento e classe rovesciata | 12 | 0 | |
Le stagioni della ricerca docimologica | 12 | 0 | |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educa- tivo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi del- la pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscen- ze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all’apprendimento sco- lastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Il mobile learning | 10 | 0 | |
Ricerca empirica e progettazione | 10 | 0 | |
Psicologia dell’orientamento | 10 | 0 | |
Tecnologie didattiche per l’inclusione | 10 | 0 | |
La classe rovesciata | 10 | 0 | |
La valutazione dell’intervento nella realtà scolastica | 6 | 0 | |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Secondo i principi dell’insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull’utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L’utilizzo di questi strumenti fa parte di una strategia didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Apprendimento cooperativo | M-PED/03 | 15 | 0 |
BES e problematiche giovanili | M-PED/03 | 15 | 0 |
Screening e potenziamento dei DSA | M-PED/03 | 9 | 0 |
Tecnologie di supporto ai DSA | M-PED/03 | 9 | 0 |
Funzioni esecutive per una didattica inclusiva | M-PED/03 | 9 | 0 |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- lauree triennali e magistrali
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro educativo e scolastico, con servizi e metodologie specifiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Interculturalita’ | M-PED/01 | 12 | 0 |
Normativa dei servizi educativi | M-PED/03 M-PED/04 | 12 | 0 |
Didattica dell’inclusione | M-PED/03 | 12 | 0 |
Valutazione e monitoraggio delle politiche e dei servizi educativi | SPS/07 | 12 | 0 |
La progettazione e la valutazione in ambito europeo | M-PED/04 | 6 | 0 |
Ricerca educativa e dinamiche di gruppo dei processi migratori | M-DEA/01 | 5 | 0 |
Prova finale (prova scritta) | 1 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi del corso in oggetto, per realizzare le cosiddette pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da questo deficit, che devono essere sempre supportati ed accolti sia dai docenti ed educatori dell’inclusione che da quelli disciplinari.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Normativa | 15 | 0 | |
La LIS storica | 10 | 0 | |
Insegnamento e didattica speciale | 10 | 0 | |
Pedagogia generale | 10 | 0 | |
La nuova didattica codificata | 5 | 0 | |
Project work | 5 | 0 | |
Prova finale (prova scritta) | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Master di 2° Livello
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Iscrizioni aperte
La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa e arti- colata. Il Master si propone di approfondire la funzione del docente delle scuo- le di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
La funzione docente: stato giuridico e norme contrattuali | IUS 07 | 10 | 0 |
Elementi di psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento e della psicologia speciale. | MPSI- 04 | 10 | 0 |
Autonomia scolastica e riforma 107/2015 | IUS 10 | 10 | 0 |
L’educazione civica nel curricolo scolastico | MPED-01 | 6 | 0 |
Quadro giuridico dell’inclusione con riferimento ai Decreti Legislativi n. 66/2017 e n. 96/2019 | MPED-03 | 10 | 0 |
La valutazione degli apprendimenti: finalità, strumenti e competenze | MPED- 01 | 10 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea specialistica e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi del corso in oggetto, per realizzare le cosiddette pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da questo deficit, che devono essere sempre supportati ed accolti sia dai docenti ed educatori dell’inclusione che da quelli disciplinari.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Normativa | 15 | 0 | |
La LIS storica | 10 | 0 | |
Insegnamento e didattica speciale | 10 | 0 | |
Pedagogia generale | 10 | 0 | |
La nuova didattica codificata | 5 | 0 | |
Project work | 5 | 0 | |
Prova finale (prova scritta) | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- laurea magistrale o specialistica
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Il percorso formativo intende preparare una figura professionale altamente spe- cializzata in grado di assolvere alle proprie funzioni e compiti, in possesso di competenze diverse tali da consentire di affrontare le sfide della riforma in atto e con spiccate abilità di problem solving.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Le competenze in materia di programmazione annuale | 10 | 0 | |
Le funzioni organizzative del DSGA | 15 | 0 | |
Sicurezza nella scuola | 10 | 0 | |
La gestione delle relazioni sindacali | 15 | 0 | |
Il rapporto di lavoro del personale scolastico | 10 | 0 | |
Prova finale | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99;
Laure magistrali ai sensi del D.M. 270/2004 o Titoli equipollenti.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Il Corso si riferisce al laureato che coordina i servizi di nido, micronido e primavera per sciogliere le difficoltà e intervenire in una didattica concreta. Figura di riferimento per tutti gli educatori.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
L’EDUCATORE NEI CONTESTI SCOLASTICI | M-PED/04 | 10 | 0 |
PROGETTAZIONE AL NIDO | M-PED/03 – M-PED/04 | 15 | 0 |
L’AMBIENTE E LA VALUTAZIONE AL NIDO | M-PED/03 – M-PED/04 | 10 | 0 |
DIMENSIONI E PRINCIPI DELL’AGIRE EDUCATIVO | M-PED/03 | 10 | 0 |
DIDATTICA SPECIALE E DOCIMOLOGIA | M-PED/03 – M-PED/04 | 10 | 0 |
PROVA FINALE | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- la Laurea in pedagogia (ordinamento quadriennale),
- la Laurea in scienze dell’educazione (ordinamento quadriennale),
- le lauree magistrali M-85 (Scienze pedagogiche), LM-93 (Teorie e metodologie dell’elearning e della media education), LM-57 (Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua) e LM-50 (Programmazione e gestione dei servizi educativi).
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Il Master si propone di esaminare le competenze e le complesse funzioni ispettive e dirigenziali che sono chiamati ad operare in un contesto multiforme e a muoversi secondo una linea di azione basata sulle logiche del miglioramento continuo dei processi di apprendimento e del servizio scolastico.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
I profili normativi della carriera dirigenziale | SPS 09 | 5 | 0 |
La professione dirigenziale: le responsabilità amministrative, civili e penali | IUS 07 | 15 | 0 |
Ruoli e funzioni del personale della Pubblica Amministrazione | IUS 10 | 10 | 0 |
Contabilità scolastica | IUS 10 | 10 | 0 |
Diritto del lavoro | IUS – 07 | 8 | 0 |
Sicurezza nei luoghi di lavoro | IUS- 07 | 8 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99;
Laure magistrali ai sensi del D.M. 270/2004 o Titoli equipollenti.
Perfezionamento
- Durata 3000 ore
- CFU 120
- Prezzo € 800
- Iscrizioni aperte
Il sistema scolastico italiano propone una didattica innovativa ed una valutazione laboratoriale per sviluppare nuove frontiere dell’apprendimento.
Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare nuovi interventi nella scuola dell’autonomia.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Didattica generale | M-PED/03 | 15 | 0 |
Pedagogia generale | M-PED/01 | 15 | 0 |
didattica speciale | M-PED/04 | 15 | 0 |
Valutazione degli interventi formativi | M-PED/04 | 10 | 0 |
Pedagogia interculturale | M-PED/01 | 6 | 0 |
Teorie e metodologie dell’attività motoria nell’età evolutiva | M-EDF/01 | 10 | 0 |
Metodi ed organizzazione di attivita’ ludico-sportive | M-EDF/02 | 10 | 0 |
Metodologia della valutazione motoria | M-PED/04 | 6 | 0 |
Teorie e tecniche della comunicazione | L-ART/07 | 15 | 0 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | 10 | 0 |
PROVA FINALE | 8 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- laurea triennale
- laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Secondo i principi dell’insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull’utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L’utilizzo di questi strumenti fa parte di una strategia didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Apprendimento cooperativo | M-PED/03 | 15 | 0 |
BES e problematiche giovanili | M-PED/03 | 15 | 0 |
Screening e potenziamento dei DSA | M-PED/03 | 9 | 0 |
Tecnologie di supporto ai DSA | M-PED/03 | 9 | 0 |
Funzioni esecutive per una didattica inclusiva | M-PED/03 | 9 | 0 |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 800
- Iscrizioni aperte
Il sistema scolastico Italiano tra innovazione didattica e valutazione degli alunni: nuove frontiere dell’apprendimento. Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realiz- zare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Didattica generale | M-PED/03 | 15 | 0 |
Pedagogia generale | M-PED/01 | 15 | 0 |
didattica speciale | M-PED/04 | 15 | 0 |
Valutazione degli interventi formativi | M-PED/04 | 10 | 0 |
Pedagogia interculturale | M-PED/01 | 6 | 0 |
Metodologie della progettazione per il terzo settore | M-PED/01 | 10 | 0 |
Ricerca e innovazione didattica | M-PED/04 | 10 | 0 |
LifeLong Learning | M-PED/04 | 6 | 0 |
Teorie e tecniche della comunicazione | L-ART/07 | 15 | 0 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | 10 | 0 |
PROVA FINALE | 8 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- laurea triennale
- laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro educativo e scolastico, con servizi e metodologie specifiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Interculturalita’ | 12 | 0 | |
Normativa dei servizi educativi | 12 | 0 | |
Didattica dell’inclusione | 12 | 0 | |
Valutazione e monitoraggio delle politiche e dei servizi educativi | 12 | 0 | |
La progettazione e la valutazione in ambito europeo | 6 | 0 | |
Ricerca educativa e dinamiche di gruppo dei processi migratori | 5 | 0 | |
Prova finale (prova scritta) | 1 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning,
ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato di
contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare.
Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali per il recupero e il
rinforzo delle abilità linguistiche nonché le strategie glottodidattiche più
accreditate per la sperimentazione della metodologia innovativa.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Elementi di linguistica e sociolinguistica | L-LIN/01 | 5 | 0 |
Approcci, metodi e tecniche glottodidattiche | L-LIN/02 | 10 | 0 |
Un insegnamento a scelta tra: • English for teaching Other Subjects throughCLIL L-LIN/12• L’Enseignement d’une matière par l’intégration d’une langue étrangère(EMILE) L-LIN/04 • El Aprendizaje Integrado de Contenidos y Lenguas Extranjeras(AICLE)L-LIN/07 | 15 | 0 | |
Multimedialità e didattica: le risorse in rete | MPED/04 | 5 | 0 |
Didattica dei contenuti disciplinari | MPED/03 | 5 | 0 |
Clil: Didattica per unita’ | MPED/03 | 12 | 0 |
Verifica, valutazione e certificazione delle competenze | MPED/04 | 3 | 0 |
Project work | 2 | 0 | |
Prova finale | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- Laurea ai sensi del DM 509/99 e ai sensi del DM 270/2004;
- Laurea specialistica ai sensi del DM 509/99 e lauree magistrali ai sensi del DM 270/2004 , diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- ITP
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
L’Insegnante Tecnico Pratico (I.T.P.) è un docente con competenze teorico pratiche al quale è affidata la responsabilità in piena autonomia delle attività didattiche che si svolgono nei laboratori. Tali attività, si svolgono talvolta con insegnamento autonomo, talora in compresenza con un insegnante “teorico” della disciplina.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Normativa | 10 | 0 | |
Pedagogia inclusiva, istruzione e apprendimento | 10 | 0 | |
Ricerca pedagogica e didattica della disabilità | 10 | 0 | |
Teorie e metodologie della didattica | 10 | 0 | |
Le principali teorie per la valutazione degli apprendimenti | 10 | 0 | |
Valutazione degli apprendimenti | 9 | 0 | |
Prova finale | 1 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
Alta Formazione
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Secondo i principi dell’insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull’utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L’utilizzo di questi strumenti fa parte di una strategia didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Apprendimento cooperativo | M-PED/03 | 15 | 0 |
BES e problematiche giovanili | M-PED/03 | 15 | 0 |
Screening e potenziamento dei DSA | M-PED/03 | 9 | 0 |
Tecnologie di supporto ai DSA | M-PED/03 | 9 | 0 |
Funzioni esecutive per una didattica inclusiva | M-PED/03 | 9 | 0 |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
L’Obiettivo del Corso è quello di interpretare e discutere concetti e teorie della disciplina nonché valutare le pratiche di insegnamento e di apprendimento della pedagogia interculturale in riferimento alle basi teoriche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Intercultura a scuola: Normativa di riferimento | 19 | 0 | |
Competenze interculturali: alcuni modelli di riferimento | 19 | 0 | |
Societa’multietniche e interconnesse: le culture in un mondo globalizzato | 19 | 0 | |
Prova finale | 3 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro educativo e scolastico, con servizi e metodologie specifiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Interculturalita’ | 12 | 0 | |
Normativa dei servizi educativi | 12 | 0 | |
Didattica dell’inclusione | 12 | 0 | |
Valutazione e monitoraggio delle politiche e dei servizi educativi | 12 | 0 | |
La progettazione e la valutazione in ambito europeo | 6 | 0 | |
Ricerca educativa e dinamiche di gruppo dei processi migratori | 5 | 0 | |
Prova finale (prova scritta) | 1 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 450
- Prezzo in convenzione con noi: € 350
- Iscrizioni aperte
Il percorso risponde pienamente alle esigenze di coloro che vogliono aggiornare le conoscenze acquisite nel corso dell’esperienza sul campo, ma anche di coloro che svolgono attività organizzative e di coordinamento all’interno delle scuole.
In particolare prende in esame il ruolo strategico e innovativo del docente delle scuole di ogni ordine e grado, il suo profilo giuridico, gli ambiti operativi e i compiti, collocandoli nell’ampio quadro normativo dell’autonomia scolastica e della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, al fine di pro- muovere una visione integrata delle principali funzioni organizzative scola- stiche, nella prospettiva dello sviluppo del sistema d’istruzione e del miglio- ramento continuo dei processi formativi.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
La progettazione e l’offerta formativa triennale | 12 | 0 | |
La didattica come scienza: metodologie, strumenti e tecniche d’insegnamento | 12 | 0 | |
Processi di apprendimento, integrazione e gestione dell’inclusività | 12 | 0 | |
La valutazione: livelli,ambiti,sistemi e processi | 12 | 0 | |
Prova finale | 12 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti uno dei seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Hai bisogno di informazioni?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento