Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema
- Mercatorum
- L-3
Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema si pone l’obiettivo di fornire una adeguata formazione culturale di base, con particolare riferimento all’età contemporanea, e l’acquisizione di competenze storiche e critico-analitiche, per quanto riguarda le discipline della musica, del cinema e dello spettacolo.
La sfida che il corso di laurea intende affrontare è quella di coniugare una solida conoscenza critica degli aspetti artistici di questo vasto ambito della cultura con l’offerta di competenze adeguate e aggiornate negli aspetti produttivi e organizzativi, sempre più internazionalizzati e in continua evoluzione, che si sono insediati in questo grande ambito.
Si tratta di un percorso interdisciplinare e plurale, ma fortemente coerente, che mira a formare molteplici e polivalenti figure di figure di professionisti particolarmente nel campo dello spettacolo dal vivo e riprodotto in forma cinematografica, radiotelevisiva, multimediale. La conoscenza delle diverse forme dei linguaggi artistici e delle loro forme economiche permetterà ai laureati di ricoprire diversi ruoli nell’ambito delle attività di ideazione, progettazione, produzione e promozione del sistema culturale, sia collaborando con enti pubblici e privati, sia con imprese mediali nazionali o internazionali, sia facendosi essi stessi promotori di iniziative verso privati che operano in questi settori.
- Anno Accademico 2023/2024
- Laurea Triennale
- Classe: L-3
- Durata 3 anni
- CFU 180
- Iscrizioni Aperte
Anno | Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|---|
1 | Sociologia dei media e della comunicazione | SPS/08 | 8 |
1 | Narratologia e storytelling | L-FIL-LET/14 | 12 |
1 | Sociologia generale | SPS/07 | 8 |
1 | Arte contemporanea | L-ART/03 | 12 |
1 | Cinema, radio, televisione | L-ART/06 | 8 |
1 | Audiovisivi digitali | L-ART/06 | 8 |
1 | Economia dell'entertainment | SECS-P/08 | 6 |
2 | Storia contemporanea e fonti audiovisive | M-STO/04 | 8 |
2 | Dinamiche psicologiche delle organizzazioni creative | M-PSI/06 | 8 |
2 | Luoghi ed eventi espositivi. Tecniche e organizzazione | L-ART/04 | 8 |
2 | Semiotica del web e dei social network | M-FIL/05 | 12 |
2 | Lingua e traduzione inglese | L-LIN/12 | 8 |
2 | Teatro, performance, spettacolo dal vivo | L-ART/05 | 8 |
2 | Musica e spettacolo | L-ART/07 | 8 |
3 | Letteratura e media audiovisivi | L-FIL-LET/11 | 8 |
3 | Lingua e traduzione francese | L-LIN/04 | 8 |
3 | Creazione e gestione di impresa culturale | SECS-P/07 | 6 |
3 | Copyright ed elementi di diritto per l'impresa culturale | IUS/04 | 6 |
3 | Insegnamento a scelta | - | 6 |
3 | Insegnamento a scelta | - | 6 |
3 | Abilità informatiche e telematiche | INF/01 | 10 |
3 | Prova Finale | - | 8 |
Le iscrizioni sono sempre aperte, è possibile sostenere gli esami in modalità online o in presenza nelle 92 sedi dell’Ateneo e con il Polo Didattico AIREO.
Il costo della retta è scontato del 50% ed è possibile pagarla in otto comode rate mensili a partire da € 212,50
Segreteria studenti sempre a tua disposizione
l Polo AIREO offre tutti gli studenti, inoltre, un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento