Master Motoria

Offriamo corsi formativi su misura per i professionisti della salute, rispondendo alle crescenti richieste di formazione specialistica. Il nostro obiettivo è fornire competenze specifiche in diversi settori della medicina.

Master di 1° Livello

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte

La posturologia studia i rapporti tra gli atteggiamenti abituali del corpo umano e le determinate patologie che potrebbero derivare da un errato assetto posturale. Infatti squilibri di questo sistema possono determinare sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche con conseguente patologia prima infiammatoria e dolorosa e poi degenerativa. Il campo d’azione della posturologia è abbastanza ampio ed in piena evoluzione e coinvolge il mondo della medicina ortopedica, della fisiatria, della massofisioterapia, dell’osteopatia, della cinesiologia e di tante altre discipline affini.

TematicaSSDCFUOre
Area medica 90
Area della statica e della dinamica corporea 90
Problematiche posturali dello sportivo 80
Area del marketing 80
Conoscenza ed uso degli strumenti posturali 80
Tecniche di riequilibrio posturale 80
Webinar 40
Prova finale 60
Adempimenti Richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Seminario obbligatorio; Superamento della prova finale. Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1700
  • Iscrizioni aperte

Dall’ anno scolastico, 2022/2023, per la scuola primaria ci sarà il docente specialista di educazione motoria: la legge n. 234/2021, prevede infatti che l’insegnamento di educazione motoria sia introdotto per la classe quinta a decorrere dall’anno scolastico 2022/2023 e per la classe quarta a decorrere dall’anno scolastico 2023/2024.

Le ore di educazione motoria sono affidate a docenti specialisti forniti di idoneo titolo di studio, sono aggiuntive rispetto all’orario ordinamentale di 24, 27 e fino a 30 ore previsto dal decreto del Presidente della Repubblica n. 89/2009.

TematicaSSDCFUOre
Legislazione scolastica, autonomia scolastica e il suo percorso normativoM-PED/01120
Indicazioni nazionali del curricoloM-PED/0160
Aspetti generali di supporto alle disabilità, BES e DSAM-PED/03100
L’importanza del movimento nell’età scolare: il corpo in movimentoM-EDF/0160
L’utilizzazione delle tecnologie nella didatticaM-PED/0360
Processi di apprendimento ed evoluzione delle abilità motorieM-EDF/0260
Valutazione didattica e motoriaM-PED/0460
Il gioco, lo sport, le regole e il fair playM-EDF/0260
Salute e benessere, prevenzione e sicurezzaMED/4220
Prova finale  0
Titoli per l’ammissione

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte

La formazione in ambito del Movimento investe la tutela della salute di tutti, sia sotto l’aspetto preventivo che in quello finalizzato a migliorare le prestazioni psico/fisiche. I fruitori della competenza di questi futuri professionisti saranno garantiti da una formazione universitaria di qualita’, aggiornata e coerente con la realta’ scientifica attuale.

TematicaSSDCFUOre
Psicologia dello sport 40
Principi di coaching 40
Pedagogia dello sport 40
Auxologia 40
Biomeccanica e fisiologia articolare 40
Anatomia 40
Fisiologia 40
Metodologia dell’allenamento 40
Definizione di attivita’ sportiva 40
La responsabilita’ civile nell’esercizio di attività sportive 40
Il Doping 40
Modulo sulla sicurezza 40
Prova finale 120
Titoli per l’ammissione
  • Laurea in Scienze Motorie
  • laurea in Fisioterapia
  • Diploma in Osteopatia con corso quinquennale
  • certificazioni rilasciate da Enti promotori dello Sport Nazionali
  • tutte le lauree sanitarie

Alta Formazione

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1200
  • Iscrizioni aperte

Il Foundation Course è un corso propedeutico e preparatorio in lingua italiana rivolto a studenti internazionali con titolo di studio estero, che non sono in possesso del requisito dei 12 anni di scolarità o dei requisiti aggiuntivi e specifici necessari per iscriversi a un corso di laurea in Italia.

Il corso si rivolge anche a studenti che vogliono imparare o migliorare la propria competenza in lingua italiana e che vogliono acquisire o arricchire le proprie conoscenze e competenze nelle materie caratterizzanti l’area di studio prescelta.

TematicaSSDCFUOre
Lingua e Cultura ItalianaL-FIL-LET/12200
Comunicazione e Processi CulturaliSPS/08120
Storia contemporaneaM-STO/04120
Sociologia della comunicazioneSPS/08120
Prova finale 40
Titoli per l’ammissione

Diploma di scuola secondaria di secondo grado ottenuta dopo 11 anni di scolarità

È RICHIESTA LA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA DI LIVELLO ALMENO B1

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte

La posturologia studia i rapporti tra gli atteggiamenti abituali del corpo umano e le determinate patologie che potrebbero derivare da un errato assetto posturale. Infatti squilibri di questo sistema possono determinare sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche con conseguente patologia prima infiammatoria e dolorosa e poi degenerativa. Il campo d’azione della posturologia è abbastanza ampio ed in piena evoluzione e coinvolge il mondo della medicina ortopedica, della fisiatria, della massofisioterapia, dell’osteopatia, della cinesiologia e di tante altre discipline affini.

TematicaSSDCFUOre
Introduzione 90
Catene cinetiche, tecnica, apprendimento e stile individuale 90
Il benessere posturologico 80
Marketing e comunicazione 80
Conoscenza ed uso degli strumenti posturali 80
Tecniche di riequilibrio posturale 80
Webinar 40
Prova finale 60
Adempimenti richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Seminario obbligatorio; Superamento della prova finale. Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

  • Durata 750 ore
  • CFU 30
  • Prezzo € 1200
  • Iscrizioni aperte

La formazione in ambito del Movimento investe la tutela della salute di tutti, sia sotto l’aspetto preventivo che in quello finalizzato a migliorare le prestazioni psico/fisiche. I fruitori della competenza di questi futuri professionisti saranno garantiti da una formazione universitaria di qualita’, aggiornata e coerente con la realta’ scientifica attuale.

TematicaSSDCFUOre
Psicologia dello sport 30
Principi di coaching 30
Pedagogia dello sport 30
Auxologia 30
Biomeccanica e fisiologia articolare 30
Anatomia 30
Fisiologia 30
Metodologia dell’allenamento 30
Modulo sulla sicurezza 30
Prova finale 30
Titoli per l’ammissione
  • Diploma scuola superiore,

  • Diploma in Osteopatia con corso quinquennale,

  • Certificazioni rilasciate da Enti promotori dello Sport Nazionali

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento