Laurea Magistrale Biennale in Linguistica moderna

Il corso di laurea magistrale in Linguistica Moderna è concepito per dotare gli studenti di una conoscenza approfondita e specialistica nei campi della linguistica, della letteratura, e delle loro intersezioni con le scienze cognitive, sociali, culturali e della comunicazione, enfatizzando l’importanza delle nuove tecnologie digitali. Attraverso un’ampia gamma di discipline, il programma si propone di sviluppare esperti versatili, pronti ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo in ambito linguistico e letterario.

Il corso offre due distinti piani di studi. Il primo, “Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale”, si rivolge a chi è interessato all’interazione tra linguaggio, società e tecnologia, includendo materie quali Lingua e cittadinanza in contesti interculturali, Giornalismo e cultura editoriale, Psicologia delle comunicazioni sociali e Semiotica. Il secondo percorso, Statutario, si articola sulla Didattica delle lingue moderne, Critica letteraria e letterature comparate, Psicologia sociale e Filosofia della comunicazione e del linguaggio, ideale per chi mira a una carriera nell’insegnamento o nella ricerca accademica.

Gli sbocchi lavorativi per i laureati in Linguistica Moderna sono ampi e diversificati. Tra questi, la figura dell’Esperto nella formazione linguistica, del Consulente linguistico in aziende e organizzazioni internazionali, e del Professore nelle scuole secondarie o in ambiti universitari. Queste opportunità rispecchiano la capacità del corso di preparare professionisti altamente qualificati, in grado di applicare le loro competenze linguistiche e culturali in vari contesti, dall’educazione alla consulenza, evidenziando l’importanza trasversale della lingua e della comunicazione nel mondo moderno.

La laurea magistrale online in Linguistica Moderna offre una straordinaria opportunità di accedere a un’istruzione avanzata e flessibile, permettendo agli studenti di conciliare studio e impegni personali o professionali.

AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Geografia economico-politicaM-GGR/026
1Lingua e cittadinanza in contesti interculturaliL-LIN/029
1Lingua e letteratura latinaL-FIL-LET/0412
1Giornalismo e cultura editorialeL-FIL-LET/146
1Linguistica italianaL-FIL-LET/129
1Insegnamento a scelta 9
1Lingua e comunicazione ingleseL-LIN/123
1Sistemi di elaborazione delle informazioniING-INF/056
2Psicologia delle comunicazioni socialiM-PSI/059
2SemioticaM-FIL/059
2Insegnamento a scelta 12
2e-Learning e media educationM-PED/046
2Prova Finale 24

Insegnamenti a Scelta

AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Geografia economico-politicaM-GGR/026
1Didattica delle lingue moderneL-LIN/029
1Lingua e letteratura latinaL-FIL-LET/0412
1Critica letteraria e letterature comparateL-FIL-LET/146
1Linguistica italianaL-FIL-LET/129
1Insegnamento a scelta 9
1Lingua ingleseL-LIN/123
1Sistemi di elaborazione delle informazioniING-INF/056
2Psicologia socialeM-PSI/059
2Filosofia della comunicazione e del linguaggioM-FIL/059
2Insegnamento a scelta 12
2e-Learning e media educationM-PED/046
2Prova Finale 24

Insegnamenti a Scelta

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento