Ingegneria del Futuro: Scopri i Nuovi Corsi UniSan Raffaele in AI e Biomedica

In questo articolo troverai

Il mondo ha bisogno di professionisti capaci di unire competenze tecniche e visione innovativa. Per questo motivo UniSan Raffaele, tra le migliori università telematiche italiane, lancia per l’anno accademico 2025/2026 due nuovi corsi di laurea triennale pensati per chi vuole fare la differenza:
🔹 Ingegneria Biomedica (L-9)
🔹 Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale (L-8)

Due percorsi formativi all’avanguardia, progettati per formare i professionisti più richiesti nel mercato del lavoro. Entrambi i corsi sono disponibili tramite UniPegaso Avezzano, il polo didattico scelto da migliaia di studenti per qualità, supporto e presenza territoriale.

Ingegneria Biomedica L-9: dove la salute incontra la tecnologia

Hai mai sognato di progettare dispositivi che salvano vite?
Con la laurea in Ingegneria Biomedica L-9, entri nel mondo della medicina del futuro: una disciplina che unisce ingegneria, informatica, chimica e biologia per ideare tecnologie al servizio della salute umana.

Cosa studierai:

  • Anatomia, fisiologia e biochimica
  • Bioingegneria e biomeccanica
  • Informatica medica e robotica chirurgica
  • Progettazione di dispositivi e software biomedicali

A chi è rivolto:

A studenti curiosi, motivati e con passione per la medicina e la tecnologia, che vogliono lavorare in aziende del settore sanitario, centri di ricerca, laboratori clinici o nel mondo della riabilitazione tecnologica.

Sbocchi lavorativi:

  • Industria biomedicale e farmaceutica
  • Ospedali e centri diagnostici
  • Ricerca e sviluppo
  • Consulenza tecnica per dispositivi medici

📌 Una laurea moderna per chi vuole essere protagonista della sanità 4.0.

Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale L-8: guida la rivoluzione digitale

Vuoi essere uno dei protagonisti della trasformazione tecnologica?
Il corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale L-8 è pensato per chi vuole progettare il futuro digitale. Dalle app all’automazione industriale, dalla sicurezza informatica ai sistemi intelligenti, questo percorso ti mette al centro dell’innovazione.

Cosa studierai:

  • Programmazione avanzata e basi di dati
  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning
  • Cybersecurity e Internet of Things
  • Ingegneria del software e robotica

A chi è rivolto:

A chi è appassionato di tecnologia, logica e innovazione, e desidera entrare nel settore più dinamico e in continua espansione dell’economia globale.

Sbocchi lavorativi:

  • Sviluppatore software
  • Ingegnere AI o data scientist
  • Esperto di sicurezza informatica
  • Project manager IT
  • Consulente per sistemi digitali

📌 Un corso di studi per diventare protagonista della rivoluzione intelligente.

Un grande traguardo per AIREO: diventiamo sede d’esame anche per l’Università San Raffaele Roma!

Siamo felici di condividere con te una novità che ci riempie di orgoglio: il Senato Accademico dell’Università Telematica San Raffaele Roma, primo tra tutte le università telematiche per qualità della ricerca, ha scelto il nostro polo didattico come nuova sede d’esame ufficiale.

A partire dall’anno accademico 2025/2026, anche il Castello Orsini Colonna sarà sede d’esame per gli studenti iscritti a Pegaso – Mercatorum – San Raffaele Roma.

Una conferma importante della fiducia che gli atenei del gruppo Multiversity continuano a riporre nel nostro lavoro e nell’accoglienza che ogni giorno offriamo agli studenti.

Perché scegliere UniSan Raffaele con ECP AIREO

Con UniPegaso ECP Aireo, polo didattico del gruppo Multiversity, hai accesso a una formazione di eccellenza in un ambiente che ti supporta in ogni fase del tuo percorso.

✅ Nessun test d’ingresso
Riconoscimento CFU gratuito
✅ Tutor personale e segreteria studenti sempre disponibile
✅ Esami in sede
✅ Formazione online flessibile, studi dove vuoi e quando vuoi

E con l’attivazione dei nuovi corsi di ingegneria, UniSan Raffaele conferma la sua vocazione per l’alta formazione nei settori più innovativi del presente e del futuro.

È il momento giusto per iniziare

La tecnologia ha bisogno di menti giovani, curiose e preparate.

Con i nuovi corsi di ingegneria UniSan Raffaele e il supporto del Polo Didattico AIREO, puoi dare forma al tuo futuro professionale con un percorso moderno, concreto e 100% riconosciuto.

Non aspettare oltre. Compila il form sul nostro sito per ricevere subito informazioni dettagliate sui corsi, i costi, le modalità di iscrizione.
🚀 Il futuro si costruisce oggi. Inizia da qui.

FAQ

I titoli sono riconosciuti dal MUR?
Sì, tutte le lauree sono legalmente riconosciute.

Come si svolgono le lezioni?
In modalità telematica, con video-lezioni, materiali scaricabili e test autovalutativi.

Serve un test di ingresso?
No, l’iscrizione è libera e senza numero chiuso.

C’è un tutor che mi segue?
Sì, avrai sempre un tutor di riferimento e l’assistenza continua della segreteria AIREO.

Posso studiare e lavorare?
Sì, la piattaforma online è flessibile e disponibile 24/7.

Riceverò supporto durante il percorso?
Assolutamente sì: avrai un tutor dedicato e il supporto completo della segreteria studenti.

È possibile ricevere assistenza per l’iscrizione?
Sì, i nostri tutor e la segreteria studenti ti seguiranno in ogni fase.

LEGGI ANCHE