Aperte le iscrizioni Ai 30 CFU ex. Art. 13

In questo articolo troverai

Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione dei Percorsi Abilitanti 30 CFU ex art. 13 UniPegaso per le seguenti categorie:

  • coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.
  • Sono altresì ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento.
  • I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della scadenza del presente bando devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione. Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Il possesso dei requisiti suindicati è autocertificato tramite i modelli allegati alla domanda d’iscrizione, costituendone parte integrante.

Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non debitamente compilate.

L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.

REQUISITI DI ACCESSO

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria
  • Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
  • TFA (Tirocinio Formativo Attivo);
  • PAS (Percorso Abilitante Speciale);
  • SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario);
  • COBASLID (per la scuola secondaria)
  • Diploma accademico di II livello rilasciato da istituzione AFAM per l’insegnamento dell’Educazione Musicale o dello strumento.
  • Diploma di Didattica della Musica (Legge 268/2002)
  • Specializzazione sul sostegno.

TITOLI ESTERI

Titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto abilitante all’insegnamento con apposito decreto del MIUR.

Titolo accademico conseguito all’estero per il quale è stata presentata la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale d’istruzione.

ULTERIORI REQUISITI DI ACCESSO

Infine è necessario che la laurea conseguita sia già di per sé sufficiente per l’accesso alla classe di concorso di cui alla Tabella A del D.P.R. 19/2016 come integrata/aggiornata dalla Tabella A del D.M. 259/2017  e DM 22/12/2023 GU n.34 del 10/02/2024 Tabella A e Tabella A1.

In alternativa di aver conseguito tutti i CFU per l’accesso alla classe di concorso di cui alla tabella A del D.P.R. 19/2016 come integrata/aggiornata dalla Tabella A del D.M. 259/2017 e D.M. 259/2017 e D.M. 22/12/2023 GU n.34 del 10/02/2024 Tabella A e Tabella A1

MODALITA’ DI FREQUENZA

A distanza, modalità sincrona, previo tracciamento della presenza dei corsisti. E’ consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017). Superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.

Lezioni previste nel fine settimana: Venerdì pomeriggio, Sabato e Domenica.

COSTO

  • € 2000,00 quota ordinaria
  • € 1600,00 quota sconto fedeltà (dedicato a coloro che siano stati già iscritti precedentemente a uno dei percorsi di cui al presente D.R. presso l’Università Telematica Pegaso)
  • € 1000,00 quota sconto fedeltà classi musicali

Il Pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o, alternativamente, in quattro rate così distribuite:
È UTILIZZABILE IL BONUS DOCENTI

CORSI ACCREDITATI

  • A001-FI “ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • A008-FI “DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • A009-FI DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • A011-FI “DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO” 
  • A012-FI “DISCIPLINE LETTERARIE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • A017-FI “DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • A018-FI “FILOSOFIA E SCIENZE UMANE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • A019-FI “FILOSOFIA E STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • A022-FI “ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO  
  • A028-FI “MATEMATICA E SCIENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 
  • A030-FI “MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 
  • A045-FI “SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • A046-FI “SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • A048-FI “SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • A049-FI “SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO  
  • A050-FI SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • A053-FI “STORIA DELLA MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • A063-FI “TECNOLOGIE MUSICALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • A064-FI “TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • AB55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (CHITARRA) ” 
  • AB56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CHITARRA) 
  • AC55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (CLARINETTO)  
  • AC56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CLARINETTO) 
  • AD55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (CORNO)  
  • AD56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CORNO)  
  • AI55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (PERCUSSIONI)  
  • AI56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PERCUSSIONI) 
  • AJ55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (PIANOFORTE)  
  • AJ56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PIANOFORTE)  
  • AK55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (SASSOFONO)  
  • AK56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (SAXOFONO)  
  • AL55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (TROMBA) 
  • AL56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (TROMBA) 
  • AM55-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (VIOLINO) 
  • AM56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (VIOLINO)  
  • AN56-FI “STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (VIOLONCELLO)  
  • B012-FI “LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • B014-FI “LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI 
  • B015-FI LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • B016-FI LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • B017-FI LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO  
  • B019-FI LABORATORI DI SERVIZI DI RICETTIVITA’ ALBERGHIERA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 
  • B020-FI “LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE CUCINA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
  • B022-FI “LABORATORI DI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Nuova edizione: iscrizioni aperte dal 3 ottobre al 19 dicembre 2025

✔️ Percorso riservato agli ex art.13 del DPCM 4 agosto 2023
✔️ Iscrizioni con riserva per chi è in attesa del titolo (es. Indire) e nessun pagamento anticipato
✔️ Nessuna graduatoria
✔️ Posti disponibili fino al 19 dicembre 2025

Calendario Lezioni

Percorso intensivo e concentrato in 3 mesi:
📅 Dal 30 dicembre al 17 febbraio
🕓 Lezioni da giovedì a domenica (+ 1-2 lunedì)
🕓 Orari flessibili

📍 Sedi d’Esame

Esami finali in sedi accreditate su tutto il territorio nazionale:
Hub principali: Roma, Milano, Napoli
✅ Sedi regionali: Bari, Pescara, Perugia, Catania, Udine, Campobasso, Potenza

Scadenza iscrizioni: 19 dicembre 2025

Non aspettare l’ultimo momento: assicurati l’abilitazione e preparati per la mobilità!

Immatricolazioni ONLINE

Per permettere a tutti gli insegnanti interessati di accedere al percorso 30 CFU ex.13, abbiamo abilitato la possibilità di iscrizione direttamente online compilando l’apposito form. Successivamente l’interessato riceverà via mail tutta la documentazione richiesta per completare la procedura di Immatricolazione.

Non lasciarti scappare questa occasione! Se sei già abilitato o specializzato, accedi ai percorsi di formazione Iniziale per la scuola secondaria di primo e secondo grado!

Iscriviti subito online compilando il form

LEGGI ANCHE