Master Area Sport

Percorsi atti a formare ed aggiornare figure con elevata professionalità, operanti nel settore sportivo, in grado di occuparsi di problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche.

Alta Formazione

  • Durata 107 ore
  • CFU 4
  • Prezzo € 0
  • Iscrizioni aperte

IL CORSO SI ARTICOLA IN DUE PERCORSI, UNO TEORICO/SCIENTIFICO E UNO TATTICO/TECNICO, ED È RIFERITO ALLA FASE DIDATTICA DEL MINIPADEL.IL CORSO PREVEDE UN TIROCINIO PRATICO E UN ESAME FINALE SCRITTO E PRATICO. 

TematicaSSDCFUOre
PRESENTAZIONE DEL CORSO  2
AREA MENTALE  4
AREA METODOLOGICA INSEGNAMENTI  4
AREA METODOLOGICA  7
AREA MOTORIA  4
AREA COMUNICAZIONE  4
AREA ALIMENTAZIONE  2
AREA TATTICO/TECNICA  4
ATTIVITA’ IN PRESENZA  68
PROVA FINALE  8
Titoli per l’ammissione

Costituiscono titolo di ammissione al corso:

  • Grado di formazione
  • Migliore classifica FIT conseguita nel Padel
  • Qualifica tecnica supplementare
  • Partecipazione a convegni o simposi

Master di 1° Livello

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1700
  • Iscrizioni aperte

IL master ha l’obiettivo di formare figure in grado di dirigere, con elevata professionalità, enti operanti nel settore sportivo e che siano in grado di curare problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività sportive nel campo manageriale e del marketing.
L’allievo al termine del corso, sarà quindi, in grado di pianificare e gestire progetti ed attività con attenzione particolare agli aspetti giuridici, organizzativi e amministrativi.

TematicaSSDCFUOre
Diritto amministrativo sportivoIUS/10100
Economia e gestione delle imprese sportiveSECSP/08100
Fondamenti di Marketing Sportivo 50
Crossmedialità nella sports industry 100
Marketing non convenzionale applicato allo sport 50
Egames & Esports 20
Contratti nello Sport 100
Attività di negoziazione e contratti 30
La Responsabilità nei contratti sportivi 30
Prova finale 20
Titoli per l’ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento