Proposta formativa docenti 24CFU

In questo articolo troverai

Cari amici,

vi informiamo che il 28 giugno è stata approvata alla camera la riforma Bianchi che regolerà il nuovo reclutamento dei docenti. In pratica per accedere all’insegnamento sarà necessario iscriversi ad un percorso abilitante da 60 CFU e superare la prova finale articolata in uno scritto e una lezione simulata.

Che fine faranno i 24 CFU?

La buona notizia è che i quattro esami nelle aree antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie didattiche, già sostenuti da molti di voi, saranno ancora validi per i prossimi anni, perché con il requisito dei 24 CFU si potrà partecipare ai concorsi scuola, senza necessità di altri percorsi formativi, fino a dicembre 2024!

Chi non l’avesse già fatto, pertanto può ancora conseguire i 24 CFU, ma è importante sottolineare che il termine ultimo per acquisirli è il 31 ottobre 2022 perché dopo il 31 ottobre non esisteranno più e verrà istituito il percorso abilitante da 60 CFU.

Ricordiamo, pertanto, a tutti coloro che fossero interessati che i 24 cfu erogati dall’Università Telematica Pegaso hanno un costo omnicomprensivo di €500 (unico costo aggiuntivo saranno €50 per bolli e diritti di segreteria al momento del ritiro del certificato finale). L’importo è pagabile in due rate e include anche il supporto dei nostri tutor che, una volta perfezionata l’iscrizione, vi guideranno nel conseguire il titolo rapidamente ottimizzando il tempo dedicato allo studio.
Le prove finali saranno test a risposta multipla da 30 domande e si supererà l’esame con 18 risposte corrette

LEGGI ANCHE

Proposta formativa docenti 24CFU