In squadra anche i tutor che aiutano a non finire in fuorigioco
L’Aquila – Il calcio non è solo lo sport nazionale per eccellenza, seguito da milioni di appassionati, ma è anche un campo di competenza specifico che richiede studio rigoroso di regole, aspetti tecnici e tattici.
Così l’Università telematica San Raffaele ha voluto istituire un vero e proprio corso di Laurea triennale (Classe L- 22) ideato per fornire competenze integrate per la gestione di attività motorie legate a questa disciplina.
Ed ora, con l’accordo con il gruppo Multiversity -il più grande gruppo universitario digitale italiano che comprende già Unipegaso e Unimercatorum – chi si iscrive alla San Raffaele potrà contare su nuovi allenatori, presenti in organico per supportare gli studenti. La rete Pegaso, infatti, conta su più di 400 poli didattici sul territorio che costituiscono un punto di forza di questa realtà accademica.
Si chiamano E-learning point (EP) https://unipegasoavezzano.it e mettono in gioco l’esperienza decennale maturata fino ad ora affiancando gli studenti anche con tutor che vantano centinaia di allenamenti per aiutare i discenti nelle scelte, nella conoscenza della piattaforma, in una parola nel percorso.
“Proprio come l’allenatore – spiegano Guido Ottombrino e Armando Floris dell’EP Aireo di Avezzano e L’Aquila- che non si sostituisce al giocatore ma lo affianca. Questo rappresenta un grande valore aggiunto, insieme ad un metodo che, ormai, sta conquistando tantissimi studenti con tassi di crescita significativi soprattutto tra i neodiplomati”.
Accedi all’area contatti e scarica le brochure dei corsi di laurea Pegaso e Mercatorum.