Master Uniprofessioni
Con Uniprofessioni puoi scoprire le competenze cruciali nel mercato del lavoro attuale e avvicinarti a quelle in linea con le tue inclinazioni, desideri e aspirazioni, oltre a quelle più richieste nel mondo professionale, ottenendo la certificazione delle tue competenze.
Master di 1° Livello
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1000
- Iscrizioni aperte
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Fondamenti del coaching aziendale | 6 | 0 | |
PNL per la comunicazione strategica in azienda | 6 | 0 | |
La comunicazione interpersonale nelle imprese | 3 | 0 | |
La comunicazione in pubblico | 3 | 0 | |
Promozione d’immagine e pubblicità delle imprese | 6 | 0 | |
Digital marketing e social media | 10 | 0 | |
Le relazioni pubbliche | 3 | 0 | |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni industriali | 6 | 0 | |
Impianti industriali | 2 | 0 | |
Valutazione delle risorse umane | 3 | 0 | |
Seminario in presenza o projet work | 6 | 0 | |
Prova finale | 6 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale o specialistica o magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 700
- Iscrizioni aperte
Il Corso fornisce le competenze fondamentali per diventare Coach professionista, figura esperta nel settore della comunicazione e che sia in grado di sviluppare le potenzialità di persone, gruppi e organizzazioni.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Fondamenti del coaching umanistico | M-PSI/06 | 6 | 0 |
Le basi della Programmazione Neuro-Linguistica | M-PSI/06 | 6 | 0 |
La comunicazione interpersonale | M-PSI/04 | 6 | 0 |
La comunicazione in pubblico | M-PSI/04 | 2 | 0 |
Life coaching | M-PSI/06 | 4 | 0 |
Business coaching | M-PSI/06 | 4 | 0 |
L’arte della vendita | SECS-P/08 | 4 | 0 |
Seminario in presenza o project-work | 6 | 0 | |
Teoria della comunicazione | L/ART07 | 5 | 0 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | 5 | 0 |
Promozione d’immagine e pubblicità | SECS-P/08 | 6 | 0 |
Valutazione delle risorse umane | SECS-P/10 | 4 | 0 |
Prova finale | 2 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale o specialistica o magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 700
- Iscrizioni aperte
Il Corso intende formare una figura professionale, quanto mai attuale, che sia in grado di svolgere attivita’ di gestione, organizzazione e coordinamento di nidi e servizi per l’ infanzia
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Pedagogia generale | M-PED/01 | 10 | 0 |
Pedagogia dell’infanzia | M-PED/01 | 10 | 0 |
Didattica generale | M-PED/03 | 10 | 0 |
Didattica speciale | M-PED/03 | 10 | 0 |
Psicologia dello sviluppo | M-PSI/04 | 10 | 0 |
Legislazione asili nido | IUS/09 | 5 | 0 |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Iscrizioni aperte
Il master mira a fornire competenze in ambito di mediazione penale e penale minorile. Un’attività in cui un terzo neutrale, il mediatore, ha il compito di favorire la comunicazione tra due o più soggetti ( anche minori) in conflitto, con esiti più costruttivi della giustizia penale.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Mediazione penale e ruolo del mediatore | 10 | 0 | |
Psicologia e devianza minorile | 10 | 0 | |
Crimologia | 15 | 0 | |
Elementi di ritto penale | 10 | 0 | |
Pedagogia generale | 10 | 0 | |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Iscrizioni aperte
Il Master è rivolto a coloro che vogliono diventare degli esperti, delle figure professionali specializzate che siano competenti ad intervenire e gestire le problematiche conflittuali che con sempre maggior frequenza dilagano negli ambienti domestici e scolastici.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Pedagogia generale | MPED/01 | 10 | 0 |
Psicologia generale | MPSI/01 | 10 | 0 |
Pedagogia dell’infanzia e dell’adolescenza | M-PED/01 | 10 | 0 |
Diagnostica in pedagogia | M-PED/01 | 10 | 0 |
Psicologia della violenza | M-PSI/05 | 8 | 0 |
Elementi di diritto penale | IUS/17 | 8 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
diploma di laurea triennale o specialistica o magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 800
- Iscrizioni aperte
Il Virtual community manager è il professionista della comunicazione che progetta la struttura della comunità virtuale e ne coordina le attività, ne progetta la struttura, definisce le modalità di aggregazione, sceglie gli strumenti e i servizi e coordina e svolge il ruolo di animatore della community programmando le attività, proponendo i temi da affrontare nei notiziari e nei dibattiti, creando eventi, risolvendo gli eventuali problemi di relazione fra i partecipanti.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
La comunicazione multimediale | 10 | 0 | |
La ricerca empirica e sperimentale | 5 | 0 | |
Reti informatiche | 10 | 0 | |
la comunicazione di massa | 10 | 0 | |
Sicurezza digitale | 10 | 0 | |
Media education | 10 | 0 | |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Iscrizioni aperte
La Pedagogia Giuridica rappresenta una branca specialistica della Pedagogia Sociale e studia il rapporto tra individuo-gruppo e Diritto e le relative applicazioni operative. L’applicazione di numerosi istituti giuridici (si pensi solo a quelli relativi ai giovani), infatti, richiede competenza pedagogica. I settori sono naturalmente legati se riflettiamo sul punto centrale della finalità rieducativa della pena.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Pedagogia generale | M-PED/01 | 10 | 0 |
Criminologia | IUS/17 | 10 | 0 |
Legislazione minorile | IUS/17 | 10 | 0 |
Elementi di diritto civile | IUS/01 | 10 | 0 |
Elementi di diritto penale | IUS/17 | 10 | 0 |
Igiene | MED/42 | 5 | 0 |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Iscrizioni aperte
Il giurista di impresa possiede una solida preparazione giuridico-culturale di base, funzionale ad una comprensione delle eventuali modifiche normative. Ha una conoscenza specifica dei principali settori del diritto e dell’economia, funzionale alla comprensione della struttura dei mercati e dei suoi attori. Possiede competenze in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale nonché in materia di sicurezza e previdenza sociale. Conosce la normativa dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e la disciplina delle forme individuali e collettive d’impresa. Comprende e redige documenti contrattuali anche internazionali ed assiste l’azienda nella scelta di tipologie contrattuali adeguate agli obiettivi della stessa. Assiste l’azienda negli adempimenti legali inerenti ai processi comunicativi e di informazione anche mediante mezzi informatici.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Nozioni di diritto privato | IUS/01 | 10 | 0 |
Diritto costituzionale | IUS/08 | 10 | 0 |
Diritto penale d’impresa | IUS/17 | 10 | 0 |
Economia aziendale | SECS-P/07 | 15 | 0 |
Diritto del lavoro | IUS/07 | 10 | 0 |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Alta Formazione
- Durata 5 ore
- CFU 0
- Prezzo € 50
- Iscrizioni aperte
Il Corso è rivolto a coloro che voglio acquisire o/ed approfondire le competenze necessarie alla compresione delle terminologia anatomica e la conoscenza dell’organizzazione topografica e della relazione che sussite tra le diverse strutture anatomiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Anatomia umana | BIO/16 | 5 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- licenza media
- Durata 25 ore
- CFU 1
- Prezzo € 150
- Iscrizioni aperte
Il Master è rivolto a coloro che voglio acquisire o/ed approfondire le competenze necessarie alla compresione delle terminologia anatomica e la conoscenza dell’organizzazione topografica e della relazione che sussite tra le diverse strutture anatomiche.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Anatomia umana | BIO/16 | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
- Durata 500 ore
- CFU 20
- Prezzo € 600
- Iscrizioni aperte
L’Arbitrato è un procedimento stragiudiziale, disciplinato dal codice di procedura civile, utile a risolvere controversie civili e commerciali, alternativo alla Giustizia Ordinaria, che si svolge in contradditorio tra le parti ed al termine del quale un soggetto non togato (o un collegio) incaricato dai litiganti decide la controversia mediante l’emanazione di un Lodo equiparato ad una Sentenza. Il Master mira a formare persone esperte in diritto dell’arbitrato e nella risoluzione dei conflitti.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Diritto processuale civile | 10 | 0 | |
Strumenti Adr | 5 | 0 | |
Prova finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1000
- Iscrizioni aperte
Il corso è stato concepito con il contributo della Fondazione OSA degli Industriali della Provincia dell’Aquila.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Fondamenti del coaching aziendale | 6 | 0 | |
PNL per la comunicazione strategica in azienda | 6 | 0 | |
La comunicazione interpersonale nelle imprese | 3 | 0 | |
La comunicazione in pubblico | 3 | 0 | |
Promozione d’immagine e pubblicità delle imprese | 6 | 0 | |
Digital marketing e social media | 10 | 0 | |
Le relazioni pubbliche | 3 | 0 | |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni industriali | 6 | 0 | |
Impianti industriali | 2 | 0 | |
Valutazione delle risorse umane | 3 | 0 | |
Seminario in presenza o projet work | 6 | 0 | |
Prova finale | 6 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Hai bisogno di informazioni?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento