Master Area Umanistica

Corsi mirati a consolidare le conoscenze pedagogiche e metodologiche di base, fornendo strumenti per analizzare e implementare strategie efficaci di apprendimento.

Master di 1° Livello

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1700
  • Iscrizioni aperte

Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-39 (Linguistica Moderna), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-10 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.

TematicaSSDCFUOre
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICAM-GGR/0260
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNEL-LIN/0290
LINGUA E LETTERATURA LATINAL-FIL-LET/04120
CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATEL-FIL-LET/1460
LINGUISTICA ITALIANAL-FIL-LET/1290
PSICOLOGIA SOCIALEM-PSI/0590
LEGISLAZIONE SCOLASTICA 30
DIDATTICA DELL’INCLUSIONE 30
PROVA FINALE 30
Titoli per l’ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • diploma di laurea triennale L – 10
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1700
  • Iscrizioni aperte

Il Master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale LM-85 (Scienze Pedagogiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali L-19 erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.

TematicaSSDCFUOre
STORIA CONTEMPORANEAM-STO/04150
PEDAGOGIA SPERIMENTALE IIM-PED/04150
FILOSOFIA TEORETICAM-FIL/01150
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPOM-PSI/04100
LEGISLAZIONE SCOLASTICA 30
PROVA FINALE 20
Titoli per l’ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • diploma di laurea triennale L – 19

Alta formazione

  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1200
  • Iscrizioni aperte

Il Foundation Course è un corso propedeutico e preparatorio in lingua italiana rivolto a studenti internazionali con titolo di studio estero, che non sono in possesso del requisito dei 12 anni di scolarità o dei requisiti aggiuntivi e specifici necessari per iscriversi a un corso di laurea in Italia.

Il corso si rivolge anche a studenti che vogliono imparare o migliorare la propria competenza in lingua italiana e che vogliono acquisire o arricchire le proprie conoscenze e competenze nelle materie caratterizzanti l’area di studio prescelta.

TematicaSSDCFUOre
Lingua e Cultura ItalianaL-FIL-LET/12200
Comunicazione e Processi CulturaliSPS/08120
Storia contemporaneaM-STO/04120
Sociologia della comunicazioneSPS/08120
Prova finale 40
Titoli per l’ammissione

Diploma di scuola secondaria di secondo grado ottenuta dopo 11 anni di scolarità

È RICHIESTA LA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA DI LIVELLO ALMENO B1

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento