Master Ingegneria
Corsi per formare esperti e tecnici nell’ambito della progettazione urbana e ambientale, inclusi interventi sull’edilizia, rischi territoriali e gestione integrata del processo progettuale.
Master di 1° Livello
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1500
- Iscrizioni aperte
Il Master mira alla formazione della figura professionale-dirigenziale del Project Manager – Responsabile di Commessa, con riferimento anche se non esclusivo al settore delle costruzioni. Esso fornirà conoscenze in merito all’acquisizione di competenze tecniche, economiche e legali che permetteranno di gestire il ciclo di vita di una commessa, dalla valutazione della proposta al completamento del progetto. Il master è indirizzato a quei soggetti, che in futuro intendano occupare ruoli gestionali nel settore dei lavori pubblici e privati, nel Project Financing e nella Promozione Immobiliare.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Legislazione delle gare e degli appalti pubblici | ICAR/21 | 5 | 0 |
Economia e Gestione d’Impresa | SECS-P/08 | 5 | 0 |
Estimo ed Aspetti tecnico-economici nella gestione del cantiere | ICAR/22 | 5 | 0 |
Scienza e Tecnica delle Costruzioni | ICAR/08 | 10 | 0 |
Tecnologia dell’architettura e del Recupero | ICAR/10 | 10 | 0 |
Sistemi Impiantistici a scala urbana e degli edifici | ING-IND/11 | 5 | 0 |
Sistemi di Elaborazione dell’Informazione | ING-INF/05 | 5 | 0 |
Project Management | ING-IND/17 | 5 | 0 |
Organizzazione e Sicurezza del Cantiere | ING-IND/17 | 5 | 0 |
Esame finale | 5 | 0 |
Titoli per l’ammissione
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Alta Formazione
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- Prezzo € 1200
- Iscrizioni aperte
Il Foundation Course è un corso propedeutico e preparatorio in lingua italiana rivolto a studenti internazionali con titolo di studio estero, che non sono in possesso del requisito dei 12 anni di scolarità o dei requisiti aggiuntivi e specifici necessari per iscriversi a un corso di laurea in Italia.
Il corso si rivolge anche a studenti che vogliono imparare o migliorare la propria competenza in lingua italiana e che vogliono acquisire o arricchire le proprie conoscenze e competenze nelle materie caratterizzanti l’area di studio prescelta.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Lingua e Cultura Italiana | L-FIL-LET/12 | 20 | 0 |
Analisi Matematica | Mat/05 | 12 | 0 |
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni | Ing-inf/05 | 12 | 0 |
Fisica sperimentale | Fis/01 | 12 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Titoli per l’ammissione
Diploma di scuola secondaria di secondo grado ottenuta dopo 11 anni di scolarità
È RICHIESTA LA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA DI LIVELLO ALMENO B1
Hai bisogno di informazioni?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento