Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza rappresenta un’area interdisciplinare di ricerca ed applicazione che riunisce insieme, in una visione sistemica, la maggior parte delle discipline dell’ingegneria, dalle più tradizionali alle più avanzate e recenti. L’Ingegneria della sicurezza è caratterizzata da un approccio innovativo che analizza il contesto del pericolo utilizzando gli strumenti tradizionali integrati dalle tecniche di analisi del rischio per affrontare tutte le problematiche delle esigenze di persone e beni nei vari ambiti dell’Ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione. Il Corso di Laurea è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di operare concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, nei settori dell’ingegneria ambientale, dell’ingegneria industriale e dell’ingegneria dell’informazione. Il percorso formativo è strutturato in modo che l’allievo ingegnere, dopo aver acquisita la necessaria formazione, acquisisca anche la capacità di operare concretamente, a livello progettuale, realizzativo e gestionale, nei settori della sicurezza dell’ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione.

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Scienze Economiche devono essere in possesso della laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi:

  • (DM 270/2004): Classe L-33 Scienze Economiche oppure Classe L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale;
  • (DM 509/99) Classe 28 Scienze Economiche oppure Classe 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale

o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all’ordinamento vigente prima del DM 270/2004 (purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 60 CFU, sommando quelli già acquisiti, in ognuna delle seguenti aree: area economica, aziendale e giuridica).

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento