Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche
- Pegaso
- LM-85
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Pedagogiche è volto al completamento e perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della classe 18. I laureati devono implementare competenze metodologiche, connesse a capacità operative, tali da garantire un profilo di alta formazione. Il corso garantisce, in base all’articolazione disciplinare proposta, la possibilità di approdo all’insegnamento secondo le disposizioni legislative di riferimento. Il percorso è articolato in modo da consentire anche l’inserimento attivo come educatori in settori extrascolastici dell’educazione permanente. Il corso di laurea è inteso a formare educatori in grado di ideare e attuare specifici progetti formativi volti allo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse globali degli individui. Essi curano l’attivazione di percorsi educativi finalizzati all’integrazione interculturale e intergenerazionale; partecipano e promuovono attività di studio, ricerca e documentazione; offrono competenze atte a favorire la realizzazione di un processo formativo integrato sia rispetto ai diversi gradi scolastici sia tra scuola e agenzie del territorio.
- Anno Accademico 2023/2024
- Laurea Magistrale Biennale
- Classe: LM-85
- Durata 2 anni
- CFU 120
- Iscrizioni Aperte
Anno | Insegnamento | Codice | CFU |
---|---|---|---|
1 | Metodologie della progettazione europea per il terzo settore | M-PED/01 | 15 |
1 | Ricerca e innovazione didattica | M-PED/04 | 15 |
1 | Filosofia della relazione | M-FIL/01 | 15 |
1 | Storia dell'Europa e delle istituzioni comunitarie | M-STO/04 | 15 |
2 | Didattica generale II | M-PED/03 | 10 |
2 | Progettazione e valutazione dei sistemi educativi e formativi | M-PED/04 | 10 |
2 | Psicologia dello sviluppo | M-PSI/04 | 10 |
2 | Insegnamento a scelta | 8 | |
2 | Tirocinio | 4 | |
2 | Prova di abilita' informatica | INF/01 | 3 |
2 | Prova Finale | 15 |
Insegnamenti a Scelta
Insegnamento | Codice | CFU |
---|
Anno | Insegnamento | Codice | CFU |
---|---|---|---|
1 | Pedagogia generale II | M-PED/01 | 15 |
1 | Pedagogia sperimentale II | M-PED/04 | 15 |
1 | Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 15 |
1 | Storia contemporanea | M-STO/04 | 15 |
2 | Didattica generale II | M-PED/03 | 10 |
2 | Pedagogia speciale II | M-PED/03 | 10 |
2 | Psicologia dello sviluppo | M-PSI/04 | 10 |
2 | Insegnamento a scelta | 8 | |
2 | Prova di abilita' informatica | INF/01 | 3 |
2 | Tirocinio | 4 | |
2 | Prova Finale | 15 |
Insegnamenti a Scelta
Insegnamento | Codice | CFU |
---|
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Scienze Pedagogiche devono essere in possesso della laurea triennale Scienze dell'Educazione e della Formazione appartenente ad una delle seguenti classi:
- Classe 18 del DM 509/1999
- L-19 del DM 270/2004
o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all'ordinamento vigente prima del DM 270/2004 purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 80 CFU distribuiti per 40 CFU su almeno 2 settori della Pedagogia e per i rimanenti 40 CFU nei settori della Psicologia, della Sociologia, della Filosofia e della Storia e/o del Diritto.
Le iscrizioni sono sempre aperte, è possibile sostenere gli esami in modalità online o in presenza nelle 92 sedi dell’Ateneo e con il Polo Didattico AIREO.
Il costo della retta è scontato del 50% ed è possibile pagarla in otto comode rate mensili a partire da € 212,50
Segreteria studenti sempre a tua disposizione
l Polo AIREO offre tutti gli studenti, inoltre, un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento