Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale L-18

In questo articolo troverai

Il Corso di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.

Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l’ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d’impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.

Piano di Studi

È possibile scegliere tra due piani di studio:

  1. INDIRIZZO ECONOMIA DIGITALE E SOSTENIBILE
AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Storia dell’innovazione e dello sviluppo economicoSECS-P/1210
1Economia aziendaleSECS-P/0710
1StatisticaSECS-S/0110
1Diritto privatoIUS/0110
1Diritto tributarioIUS/1210
1Contabilità delle imprese sostenibiliSECS-P/0710
2Strategie per l’impresa innovativaSECS-P/0810
2Diritto commercialeIUS/0410
2Economia dei mercati finanziari digitaliSECS-P/1115
2Diritto amministrativoIUS/1010
2Lingua ingleseL-LIN/125
2Organizzazione dell’impresa innovativa e sostenibileSECS-P/1010
3Economia e gestione delle imprese innovativeSECS-P/0815
3Insegnamento a scelta12
3Economia PoliticaSECS-P/0110
3Modelli di analisi dell’economia circolareSECS-S/0310
3Prova di abilita’ informaticaINF/015
3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali3
3Prova Finale5

Insegnamenti a Scelta

InsegnamentoCodiceCFU
Diritto e management della professione di commercialistaSECS-P/0712
Psicologia economicaM-PSI/0512

2. INDIRIZZO STATUTARIO

AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Storia EconomicaSECS-P/1210
1Economia aziendaleSECS-P/0710
1StatisticaSECS-S/0110
1Diritto privatoIUS/0110
1Diritto tributarioIUS/1210
1Metodologie e determinazioni quantitative d’aziendaSECS-P/0710
2Strategie di comunicazione d’impresaSECS-P/0810
2Diritto commercialeIUS/0410
2Economia degli intermediari finanziariSECS-P/1115
2Diritto amministrativoIUS/1010
2Lingua ingleseL-LIN/125
2Organizzazione aziendaleSECS-P/1010
3Economia e gestione delle impreseSECS-P/0815
3Insegnamento a scelta12
3Economia PoliticaSECS-P/0110
3Statistica economicaSECS-S/0310
3Prova di abilita’ informaticaINF/015
3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali3
3Prova Finale5

Insegnamenti a Scelta

InsegnamentoCodiceCFU
Diritto e management della professione di commercialistaSECS-P/0712
Psicologia economicaM-PSI/0512

Iscrizioni

Le iscrizioni sono sempre aperte, è possibile sostenere gli esami in modalità online o in presenza nelle 92 sedi dell’Ateneo e con il Polo Didattico AIREO.

Costi e modalità di pagamenti

Il costo della retta è scontato del 50% ed è possibile pagarla in otto comode rate mensili a partire da € 212,50.

Segreteria studenti sempre a tua disposizione

l Polo AIREO offre tutti gli studenti, inoltre, un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Errore, modulo non valido
Modulo compilato correttamente

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila il form con tutti i tuoi dati e sarai contattato dalla nostra segreteria didattica:

Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?

Chiama la nostra segreteria studenti premendo il tasto sottostante:

LEGGI ANCHE