Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione dei Percorsi Abilitanti 30 CFU ex art. 13 UniPegaso per le seguenti categorie:
- coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.
- Sono altresì ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento.
- I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della scadenza del presente bando devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione. Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Il possesso dei requisiti suindicati è autocertificato tramite i modelli allegati alla domanda d’iscrizione, costituendone parte integrante.
Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non debitamente compilate.
L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.
REQUISITI DI ACCESSO
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria
- Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
- TFA (Tirocinio Formativo Attivo);
- PAS (Percorso Abilitante Speciale);
- SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario);
- COBASLID (per la scuola secondaria)
- Diploma accademico di II livello rilasciato da istituzione AFAM per l’insegnamento dell’Educazione Musicale o dello strumento.
- Diploma di Didattica della Musica (Legge 268/2002)
- Specializzazione sul sostegno.
TITOLI ESTERI
Titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto abilitante all’insegnamento con apposito decreto del MIUR.
Titolo accademico conseguito all’estero per il quale è stata presentata la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale d’istruzione.
ULTERIORI REQUISITI DI ACCESSO
Infine è necessario che la laurea conseguita sia già di per sé sufficiente per l’accesso alla classe di concorso di cui alla Tabella A del D.P.R. 19/2016 come integrata/aggiornata dalla Tabella A del D.M. 259/2017 e DM 22/12/2023 GU n.34 del 10/02/2024 Tabella A e Tabella A1.
In alternativa di aver conseguito tutti i CFU per l’accesso alla classe di concorso di cui alla tabella A del D.P.R. 19/2016 come integrata/aggiornata dalla Tabella A del D.M. 259/2017 e D.M. 259/2017 e D.M. 22/12/2023 GU n.34 del 10/02/2024 Tabella A e Tabella A1
MODALITA’ DI FREQUENZA
A distanza, modalità sincrona, previo tracciamento della presenza dei corsisti. E’ consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017). Superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.
Lezioni previste nel fine settimana: Venerdì pomeriggio, Sabato e Domenica.
COSTO
- € 2000,00 quota ordinaria
- € 1600,00 quota sconto fedeltà (dedicato a coloro che siano stati già iscritti precedentemente a uno dei percorsi di cui al presente D.R. presso l’Università Telematica Pegaso)
- € 1000,00 quota sconto fedeltà classi musicali
Il Pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o, alternativamente, in quattro rate così distribuite:

È UTILIZZABILE IL BONUS DOCENTI
CORSI ACCREDITATI
- A01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e dell’industria scenotecnica
- A11 Discipline letterarie e latino
- A12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A17 Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A18 Filosofia e Scienze umane
- A19 Filosofia e Storia
- A22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
- A28 Matematica e Scienze
- A30 Musica nella Scuola Secondaria di I Grado
- A45 Scienze economico- aziendali
- A46 Scienze giuridico – economiche
- A48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado.
- A49 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
- A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A53 Storia della Musica
- A63 Tecnologie Musicale
- A64 Teoria Analisi e Composizione
- AB56 (chitarra)
- AJ56 (pianoforte)
- AB55 (chitarra)
- AJ55 (pianoforte)
📅 Le Iscrizioni ai i percorsi UniPegaso sono aperte fino alle 23:59 di giovedì 20 marzo 2025.
Nuove classi di concorso
Sono disponibili nuove classi di concorso accreditate per i percorsi abilitanti da 30CFU ex art.13 tramite l’Università Europea di Roma in partnership con Universitas Mercatorum.
- A020-FI – Fisica
- A026-FI – Matematica
- A027-FI – Matematica e fisica
- A029-FI – Musica II grado
- A035-FI – Scienze e Tecnologie Calzature e Moda II grado
- AD55-FI – Corno II grado
- AI55-FI – Percussioni II grado
- AJ55-FI – Pianoforte II grado
- AM55-FI – Violino II grado
- AN55-FI – Violoncello II grado
- AP55-FI – Contrabbasso II grado
- A053 -FI- Storia della musica
- AW55-FI – Flauto traverso II grado
- AD56-FI – Corno I grado
- A060-FI – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
📅 Le Iscrizioni ai percorsi dell’Università Europea di Roma e Mercatorum sono aperte fino alle 23:59 di venerdì 28 febbraio 2025.
Immatricolazioni
Per l’immatricolazione occorre compilare il modulo specifico e rinviarlo a noi tramite mail insieme ai seguenti documenti:
- carta di identità
- copia del codice fiscale
- copia del titolo di studio
- copia del bonifico
Date le tante richieste che stiamo ricevendo, per permettere a tutti gli insegnanti interessati di accedere al percorso 30 CFU, abbiamo abilitato la possibilità di iscrizione direttamente online compilando l’apposito form. Successivamente l’interessato riceverà via mail tutta la documentazione richiesta per completare la procedura di Immatricolazione.
Non lasciarti scappare questa occasione! Se sei già abilitato o specializzato, accedi ai percorsi di formazione Iniziale per la scuola secondaria di primo e secondo grado!